CarnevALI a tutto SBANGL
Arriva il CARNEVALE e la voglia di VOLARE sulle ALI della fantasia ... ALI con cui potrai essere una fata dei fiori, un elfo alato, un unicorno, un pipistrello o ciò che vorrai...
⭕Ma come procurarti un paio d'ali❓ Niente paura❗
▶️Nei prossimi giorni tornano i TUTORIAL dello SBANGL che ti spiegheranno come potrai costruirtene un BEL PAIO✅
Sei pronto? Perchè questo sarà un CARNEVALE con le ALI
Eguaglianza e diritti: una parità ambigua?




Giornata della Memoria 2021
📌 Lo SBANGL celebra La Giornata della Memoria con un'ampia bibliografia sulla biblioteca digitale MLOL - Media Library On Line.
Sarà possibile scaricare libri 📚 per ragazzi ed adulti, selezionati dalle biblioteche del sistema, sulla Shoah e la terribile pagina di storia del XX secolo che non dobbiamo mai dimenticare.
Per consultarli clicca sul link 🔗 https://sbangl.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=343863
“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”
LILIANA SEGRE
#sbangl #comesbiblioteche #shoah #giornatadellamemoria2021 #olocausto #pernondimenticare #noinondimentichiamo
La Scuola inizia in Biblioteca

"VIDEO-letture DI NATALE"
🎄VIDEO-LETTURA DI NATALE😊
Le biblioteche del SBANGL, attraverso la piattaforma Meet il 18 Dicembre alle ore 16:30 propongono la Video Favola di Natale, lettura per bambini dai 4 ai 10 anni a tema natalizio e a seguire un simpatico lavoretto con materiale di riciclo creativo
Occorrente:
1 rotolo di carta igienica vuoto
1 foglio colorato
Colla
Forbici
1 foglio bianco...e tanta creatività..
PRENOTATEVI!!!☎️
Come si fa? Chiamate la biblioteca di:
Chiaramonti: Tel. 079568025- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Martis: Tel. 079566450 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Perfugas: Tel 079563057 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattate la vostra biblioteca SBANGL di riferimento, anche attraverso gli account Facebook e Instagram, si prenota e il gioco è fatto!
Aggiornamento Normativa Anti-Covid-19 per le Biblioteche.
⚠️ Ai sensi del nuovo DPCM anche le biblioteche SBANGL saranno chiuse al pubblico da domani venerdì 6 novembre fino al 3 dicembre 2020. 😪
🦸♀️🦸Ma anche questa volta non vi lasceremo soli e i nostri servizi su prenotazione non si fermeranno! 😎💪🏻📚
✔️ Li abbiamo riassunti in questa immagine e vi invitiamo a contattarci per ogni informazione o richiesta.
Continuate a seguirci, lo staff del Sistema SBANGL è già al lavoro per proporvi nuovi servizi, pensati appositamente per voi. 😊
#sbangl #comesbiblioteche #leggeresempre #bookaddict #laculturanonsiferma

A BI GIOGAS?
A BI GIOGAS?
Lo Sportello Linguistico dei Comuni di Martis, Laerru e Bulzi in collaborazione con le rispettive Biblioteche Comunali: organizza un'attività di animazione per bambine e bambini dai 6 ai 14 anni.
Martis:
Venerdì 25 Settembre dalle ore 15.30 alle 18.30 in Piazza Fontana Nuova
Laerru:
Venerdì 2 Ottobre dalle ore 16:00 alle 19:00 presso il Capannone
Bulzi:
Lunedì 12 Ottobre dalle ore 15:00 alle 18:00 in Piazza del Comune
Contributo MiBACT


𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐈 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀' 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐁𝐈𝐁𝐋𝐈𝐎𝐓𝐄𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐒𝐁𝐀𝐍𝐆𝐋!
Dal mese di giugno, grazie ad un finanziamento del Mibact concesso ai sistemi bibliotecari, è disponibile il portale 𝐌𝐋𝐎𝐋, la più grande piattaforma italiana per il prestito digitale.
Attraverso questo nuovo servizio, sarà possibile prendere in prestito ebook, sfogliare quotidiani, guardare film, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali.
L’accesso, previa iscrizione presso una delle biblioteche del Sistema (Bulzi, Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Perfugas, Santa Maria Coghinas e Tergu), potrà avvenire da computer o dispositivi mobili come smartphone e tablet e i contenuti saranno scaricabili anche su e-reader.
𝐂𝐨𝐬𝐚 si trova 𝐬𝐮 𝐌𝐋𝐎𝐋?
- circa 400.000 𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 di cui 42.000 disponibili attraverso il servizio di prestito interbibliotecario digitale e oltre 352.000 di pubblico dominio;
- oltre 7.100 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐈𝐃𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐞 𝐏𝐄𝐑𝐈𝐎𝐃𝐈𝐂𝐈 di interesse generale e 37.000 risorse open anche di grande valore storico e scientifico, da 90 paesi del mondo, in 40 lingue diverse;
- circa 400 𝐅𝐈𝐋𝐌 e oltre 20.000 video open access;
- un’ampia selezione di contenuti digitali ad accesso aperto che include 𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢, 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐞, 𝐬𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢, 𝐦𝐚𝐧𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢, 𝐚𝐩𝐩, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞-𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠, 𝐛𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐢.