Monologo Grazie Deledda
Tergu rende omaggio a Grazia Deledda.
Β
Un viaggio attraverso le passioni, i sentimenti e le oscure vicende narrate nelle pagine e nelle opere della scrittrice Grazia Deledda, unica donna vincitrice del Premio Nobel, in un monologo teatrale che si concentra sul racconto di uno dei suoi romanzi meno conosciuti ed al contempo piΓΉ belli, Nostalgie.
Il monologo trova il suo riferimento scritto nei libri Ma io non vedevo
quella luna- Breve antologia
di Grazia Deledda, e Il Viaggio- Breve antologia di Grazia Deledda, volume secondo, AlfaEditrice, entrambi scritti
dall'ideatrice ed al contempo unica dello
spettacolo Isabella Mastino.
Β
Dalle ore 18.00 reading musicale di Luca Spanu e gli allievi della scuola civica sonos.
Vi aspettiamo sabato 18 Giugno ore 18.00.

In viaggio con la fantasia




L'evento Γ¨ organizzato dalla Biblioteca Comunale Martis, Biblioteca Comunale Chiaramonti, Comune di Martis, Comune di Chiaramonti/ Comune de Tzaramonte, Scuola Primaria di Chiaramonti-Martis, Sistema Bibliotecario Comuni dell'Anglona e della Bassa Valle del Coghinas, Unione dei Comuni dell'Anglona e della Bassa Valle del Coghinas, COMES Cooperativa Mediateche Sarde.
Pasqua in Biblioteca a Tergu
Arriva la Pasqua in biblioteca
Letture animate e laboratorio per i piΓΉ piccoli !!
Laboratorio Pasquale: Sa cozzula 'e s'ou a Bulzi
La Biblioteca di Bulzi in collaborazione con l'Ass. Turistica Pro-Loco ORGANIZZANO:
LABORATORIO PASQUALE - SA COZZULA 'E S'OU.
LunedΓ¬ 11 aprile 2022 dalle ore 16:00 alle 18:00 presso l'Aula Magna del Museo.Β
Dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni.
E' GRADITA L'ISCRIZIONE. (Tutti i Bambini dovranno portare, da casa, un uovo.)
Β
Sono invitate inoltre tutte le "Nonne" del Paese che volessero trasmettere questa tradizione Pasquale ai piΓΉ piccoli.
Ricordiamo inoltre che sarΓ necessario indossare la mascherina chirurgica.Β
La Pasqua dello Sbangl
Una Pasqua, quella dello #Sbangl, tutta all'insegna della sostenibilitΓ . 

Fino al 17 aprile vi terremo compagnia con piccoli consigli librari
(e non solo) per trascorrere una Pasqua tutta eco


E nelle biblioteche laboratori per non dimenticare le tradizioni, cacce al tesoro, letture animate, laboratori pasquali sui quali vi terremo aggiornati

SBANGL: anche a Pasqua per l'Agenda 2030





Β
Β
Contest Letterario: 110 anni dalla morte di Giovanni Pascoli



A 110 anni dalla morte di Giovanni Pascoli, vi chiediamo di utilizzare tutta la vostra fantasia per continuare i versi della sua famosissima poesia βLa mia seraβ.
Partecipare Γ¨ semplice:
Se hai tra i 6 e i 99 scrivi, in prosa o in poesia, il tuo personalissimo seguito dei versi iniziali della Poesia di Giovanni Pascoli βLa mia seraβ:
βIl giorno fu pieno di lampi;
ma ora verranno le stelle...β


Per tutti gli altri un attestato di partecipazione.

Non vediamo l'ora di leggere il tuo epilogo 



NO ALLA GUERRA
Il Sistema Bibliotecario dell'Anglona e della Bassa Valle del Coghinas si unisce al grido del mondo per dire NO ALLA GUERRA!!!
#noallaguerraΒ #24febbraio2022Β #sbanglΒ #comesbiblioteche
Contest Carnevalesco CREA la tua maschera della tradizione sarda
PARTECIPARE Γ¨ SEMPLICISSIMO e possono farlo TUTTI/E, grandi e piccoli



Mamuthones, Merdules, Boes, Bundhos, Urtzos e Colonganos sono solo alcune delle maschere isolane che, attraverso rituali misteriosi e suggestivi, rimandano al mito e alla tradizione agricola e pastorale piΓΉ antica.




Potrai vincere dei bellissimi premi in libri e
con le maschere piΓΉ belle realizzeremo i segnalibri del Sistema Bibliotecario





Non vediamo l'ora di vedere la TUA creazione carnevalesca

Giorno del Ricordo vittime delle Foibe 2022

Visita le nostre Biblioteche dal 7 al 12 febbraio o vai sulla nostra biblioteca digitale MLOL - Media Library On Line: https://sbangl.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=411889
Prendi in prestito o scarica un libro
selezionati dalle biblioteche del sistema, per ricordare le vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e le complesse vicende del confine orientale d'Italia.

βPer troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dellβesodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia.β
SERGIO MATTARELLA
Ultimi aggiornamenti
- Il Sistema bibliotecario
- ππ¨π¬ππ«π ππ’ππ₯π’π¨π π«πππ’ππ "ππ’ππ«π’ π¬ππ§π³π ππ¨π§ππ’π§π’: π ππππππππΜ, π πππππππππΜ π ππππππππππ ππππππππππ π πππππ πππ πβππππππππ"
- LA NOTTE DEI PUPAZZI IN BIBLIOTECA
- OPEN DAY MLOL
- Laboratorio "Sos Mortos Mortos"