BULZI IN RIMA - VII Edizione
Cari amici ed amiche con la passione per la poesia in lingua sarda, tra poco meno di una settimana, SABATO 6 AGOSTO ALLE ORE 21:00 IN PIAZZA SANTA CROCE, torna BULZI IN RIMA.
L'evento poetico dell'estate bulzese organizzato dalla Biblioteca Comunale di Bulzi, dalla COMES Cooperativa Mediateche Sarde, dall'Assessorato al Sociale, Cultura e Turismo del Comune di BULZI Comunu de Bultzi e dalla Sòtziu Turisticu Pro Loco Bultzi - Associazione Turistica Pro Loco Bulzi e giunto ormai alla sua settima edizione sarà come di consueto all'insegna della poesia, attraverso cui rivivere tradizioni, aneddoti e fatti divertenti del passato, del presente e del "futuro" di Bulzi ma non solo... infatti ospite d'onore della serata sarà il poeta Ittirese Antonio Maria Masia che in compagnia di Clara Farina presenterà il suo libro di poesie "ANTIGA LIMBA" accompagnato dalla presenza e dalle musiche del Musicista Ennio Santaniello che canterà tre poesie.
Mentre a declamare i versi dei poeti bulzesi di ieri e di oggi saranno Clara Farina e Rolando Piana, con la partecipazione del Coro a Cuncordu della Confraternita di Santa Croce di Bulzi.
L'apertura della serata sarà invece affidata a Natan Zallu, il più giovane e assiduo appassionato della manifestazione fin dalla sua prima edizione.
Moderatore e presentatore della serata sarà Andrea Brianda.
Bulzi in rima vuole essere l'occasione per continuare nel solco della tradizione poetica del nostro paese, avvicinando nuovi talenti all'arte della poesia sarda e rendere così, omaggio a tutti i poeti frequentatori della calzoleria di Zio Antonio Cubeddu in Carrela De S'Impresa, che era un vero e proprio centro culturale, e che è stato fonte di ispirazione per questa manifestazione.
VI ASPETTIAMO !!!
L'approdo dei Ricordi - Presentazione Libro a Bulzi
MARTEDì 28 GIUGNO 2022 ALLE ORE 18:30 PRESSO L'AULA MAGNA DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE, la Biblioteca Comunale di Bulzi e il Comune di BULZI Comunu de Bultzi presentano il libro di MARISA FIORI: L'APPRODO DEI RICORDI.
Un libro, una famiglia, un paese una storia: il racconto di Marisa si intreccia tra antiche storie di Bulzi, suo paese natale e le vite della sua famiglia.
Memorie per far rivivere uomini e donne di un epoca passata che a modo loro hanno lasciato un segno del loro passaggio in questo nostro paese.

E...state a Bulzi 2022
E...STATE A BULZI 






I laboratori riguarderanno le seguenti attività e si svolgeranno:
GIOVEDì 30 GIUGNO DALLE ORE 17:30 ALLE 19:30 - FUNTANA MANNA
GREEN BULZI - PER L'AMBIENTE - Giornata dedicata alla pulizia di strade e piazze del paese, per rendere i bambini responsabili e scoraggiare futuri comportamenti incivili
MARTEDì 5 LUGLIO DALLE ORE 16:00 ALLE 19:00 - SAN PIETRO DELLE IMMAGINI
STORIA E NATURA - PER GLI ECOSISTEMI
Pic nic a San Pietro delle Immagini, tra storia e natura per parlare di ecologia e ambiente
GIOVEDì 7 LUGLIO DALLE 17:30 ALLE 19:30 PIAZZA NUOVO PARCO GIOCHI
LA SARDEGNA - PER LA NATURA
Il gioco per conquistare la Sardegna a suon di domande e prove pratiche sull'ambiente in Sardegna.
MARTEDì 12 LUGLIO DALLE ORE 17:30 ALLE 19:30 - PIAZZA NUOVO PARCO GIOCHI
GO-GOALS - PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ispirato al classico gioco dell'oca vuole contribuire a diffondere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile attraverso una forma più leggera di apprendimento.
Si avvisano gli utenti che durante i giorni dei laboratori in cui è prevista la partecipazione della Biblioteca, questa rimarrà chiusa al pubblico.

Go-Goals... Un mese con l'Agenda 2030


Ma potrai divertirti anche con altri giochi sull'Agenda 2030 e, alla fine, partecipare alla GRANDE SFIDA tra biblioteche per proclamare la biblioteca più GREEN dello SBANGL


S O S T E N I B I L I T A'

Due Settimane per l'Ambiente
Dal 22 maggio (Giornata mondiale delle biodiversità
) al 5 giugno (Giornata mondiale dell'Ambiente
)



Due settimane dedicate a promuovere le tematiche dell'Agenda 2030 attraverso i libri

In tutte le biblioteche SBANGL ti aspetta lo scaffale dedicato ai 17 goal verso la transizione ecologica e un laboratorio ecosostenibile
.

Non trovarti impreparata/o per il futuro: vieni a trovarci

Il fondo librario di Sistema è a tua disposizione

Sindaci per il Lettura Day
Sindaci per #Letturaday 







Sindaci, ma anche assessori, vicesindaci di ciascuno degli 8 comuni di cui è composto il Sistema, presteranno la loro VOCE per realizzare la video lettura di un testo che ritengono particolarmente significativo

Iniziamo domani 12 maggio

Chi sarà il primo comune che darà la sua voce per il LetturaDay

Libri Salvati
La libertà di espressione e la diversità culturale sono valori da difendere in ogni tempo

Come Sistema Bibliotecario "SBANGL" aderiamo all'iniziativa LIBRI SALVATI dell'Associazione Italiana Biblioteche per ricordare i roghi dei libri operati dalla Germania nazista nel 1933. Tutte le opere di scrittori considerati non conformi allo spirito tedesco furono date pubblicamente alle fiamme
.


Abbiamo preparato una selezione di libri proprio degli autori censurati, molti dei quali hanno scritto dei veri e propri capolavori della letteratura
.

PRENDERLI IN PRESTITO E LEGGERLI sono i GESTI DI RIVENDICAZIONE della libertà di espressione che proponiamo ai nostri lettori

Da oggi e per tutto maggio in biblioteca!
... e su MLOL in prestito digitale
Un selfie in Biblioteca
Maggio è anche il mese per un selfie

Dove

Ma nella TUA biblioteca, ovviamente





Per la serie #fotomodelliinbiblioteca 

sorprendici con i tuoi scatti

Libri per il Giardino
#Maggiodeilibri per COMPRENDERE come farsi un piccolo orticello anche in spazi piccolissimi

I libri delle nostre biblioteche sono a disposizione per rendere la vostra vita più green

... e questa è solo la prima puntata

Vi terremo compagnia per tutto maggio
