Le biblioteche riaprono


Quando riapre la vostra biblioteca

Ecco il calendario delle riaperture che vi permetterà di ritornare in biblioteca per soddisfare la vostra voglia di scaffali pieni di libri e di bibliotecari simpatici.

Vi aspettiamo a braccia aperte

PS: Fate attenzione alle specifiche indicazioni di accesso attraverso il green-pass della vostra biblioteca

BULZI IN RIMA - VI Edizione
Cari amici ed amiche e appassionati di poesia in lingua sarda, anche quest'anno la Biblioteca Comunale di Bulzi, la COMES Cooperativa Mediateche Sarde e l'Assessorato al Sociale, Cultura e Turismo del Comune di BULZI Comunu de Bultzi organizzano la VI Edizione di BULZI IN RIMA.
SABATO 7 AGOSTO ALLE ORE 21:00 PRESSO LA PIAZZA DI SANTA CROCE nel rispetto della normativa VIGENTE anti Covid-19.
Come consuetudine sarà una serata all'insegna della poesia e dei poeti bulzesi di ieri e di oggi. Ma quest'anno ci sarà una grande novità: per la prima volta ci apriamo all'Anglona, e sarà nostra ospite la Poetessa di Laerru Vittoria Calzaghe che con i suoi versi e quelli di poeti laerresi del passato ci racconterà come non solo a Bulzi la poesia era pane quotidiano per la nostra terra anglonese.
Ma non sarà solo poesia, infatti con la moderazione di Andrea Brianda e la partecipazione di Clara Farina, dei poeti bulzesi Angelo Ricciu e Palmiro Sardu e del Coro a Cuncordu della Confraternita di Santa Croce di Bulzi e del pubblico presente sarà l'occasione per ricordare, nel centenario della nascita, la poetessa Bulzese Ziromina Piga. Insomma un Bulzi in Rima prevalentemente al femminile per rivivere le tradizioni gli aneddoti e i fatti divertenti della storia di Bulzi e dell'Anglona.
***
Vi ricordo che tutti i presenti dovranno essere muniti di mascherina e dovrà essere rispettata la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra le persone. L'organizzazione provvederà alla fornitura di gel igienizzante. Inoltre come sapete dal 6 agosto, per partecipare ad eventi pubblici anche all'aperto, sarà OBBLIGATORIO presentare la CERTIFICAZIONE VERDE di avvenuta vaccinazione contro il covid-19.
Per tanto ci preme ricordarvi che l'accesso in piazza per assistere alla serata di Bulzi in rima il 7 agosto, sarà consentito, nel rispetto della normativa vigente, solo a coloro che presenteranno all'ingresso il GREEN PASS o il CERTIFICATO DI VACCINAZIONE. È sufficiente, per accedere in piazza presentare il Green Pass anche se ancora si è ricevuta una sola dose di vaccino.
Per la tutela della nostra libertà e per la libertà altrui VACCINIAMOCI !!

Biblioteche fuori a Tergu
Biblioteche fuori a Martis
E..State a Bulzi
Torna l'E...state a Bulzi con la #BibliotecaFuori: Tanti laboratori divertenti per i più piccoli.
MERCOLEDì 14 LUGLIO: "La leggenda del castello di Bulzi"
Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Bulzi
Lettura per bambini e labortorio creativo dalle ore 09:30 alle 11:30.
Ritrovo presso il Centro di Aggregazione Sociale
VENERDì 16 LUGLIO: "Giochi antichi e medievali"
Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Bulzi e dalla Simbranos Società Cooperativa
Laboratorio e Pic-Nic a San Pietro delle Immagini dalle ore 16:30 alle 18:30
Ritrovo presso San Pietro delle Immagini
LUNEDì 19 LUGLIO: "Tour cittadino dei siti culturali"
dalle ore 09:30 alle 11:30
Organizzato dalla Simbranos Società Cooperativa
Ritrovo presso la Piazza del Comune
VENERDì 23 LUGLIO: "Ricicloco il drago sputafuoco"
Laboratorio sull'importanza del riciclo dalle ore 09:30 alle 11:30
Organizzato dal Comune di Bulzi
Ritrovo presso il Centro di Aggregazione Sociale
MERCOLEDì 28 LUGLIO: "Shardana conquista la Sardegna"
Laboratorio/Gioco per imparare a conoscere la Sardegna dalle ore 16:30 alle 18:30
Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Bulzi
Ritrovo presso Piazza Santa Croce
Si avvisano gli utenti che durante i giorni dei laboratori in cui è prevista la partecipazione della Biblioteca, questa rimarrà chiusa al pubblico.

MOSTRA: Bulzi in Arte. Esposizione di artisti bulzesi

La Biblioteca in collaborazione con la Simbranos Società Cooperativa e il Comune di BULZI Comunu de Bultzi è lieta di invitarvi alla prima edizioni di BULZI IN ARTE una mostra di quadri 


sculture
e opere di artigianato
realizzate esclusivamente da bravissimi artisti bulzesi.


















L'esposizione avrà luogo presso l'aula magna del museo dal 17 luglio al 01 agosto tutti i giorni dalle ore 18:00 alle 20:00 nel rispetto della normativa vigente anti covid-19.
"Biblioteche Fuori"


Mercoledì 14 Luglio
ore 17:30 al Castello dei Doria
con letture
ad alta voce e giochi 











messenger: bibliotecachiaramonti

La Biblioteca di Tergu presenta il Libro PREDE INCONSAPEVOLI
Giovedì 8 Luglio alle ore 18:30 nel piazzale del centro di aggregazione sociale la Biblioteca Comunale di Tergu presenta il libro di Francesco Cossu: PREDE INCONSAPEVOLI.
Letture: Elena Frau.
Relatrice: Domenica Azzena.
Con l'accompagnamento musicale di Antonello Coraduzza della Scuola Civica di Musica "SONOS"
Bambine e bambini, tutti all'orto botanico con la Biblioteca
Bambine e bambini, tutti all'orto botanico con noi
Chiamate in Biblioteca (079563057) per prenotare il vostro posto perché, per questioni di sicurezza, non potremo accogliere più di 10 bambini a laboratorio. Mettete dentro lo zainetto un asciugamano, una bottiglietta d'acqua, la merenda e tanto entusiasmo
- Se avete da 6 a 10 anni potete partecipare alla lettura del libro "Cosa faremo da grandi?" e al gioco dell’accoglienza , il giorno giovedì 8 luglio dalle 10.00 alle 12.00 presso l’orto botanico.
- Se siete più grandi dagli 11 anni in su il giorno giovedì 15 luglio invece potete scegliere Il Pic-nic all’orto botanico, e l’ascolto della lettura del libro su PERFUGAS ( la geografia, la storia, i nomi etc) dalle 10.00 alle 12.00 con continuo pomeridiano con giochi all’aria aperta dalle 16.00 alle 19.00 nel giardino adiacente alla biblioteca comunale in piazza Azuni.